IL CILENTO
Il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano comprende un’area protetta di circa 181 000 ettari.
Dal 1998 è Patrimonio dell'umanità dell'Unesco (con i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula), dal 1997 è Riserva della biosfera e dal 2010 è il primo parco nazionale italiano a diventare Geoparco.
Il Parco Nazionale del Cilento si caratterizza per la presenza di numerosi centri abitati al suo interno, che entrano in simbiosi con la natura e la storia del territorio.
MARINA DI CAMEROTA
Il Parco Nazionale del Cilento e Marina di Camerota vi permettono di vivere una vacanza in un territorio ancora oggi incontaminato, con chilometri di costa rocciosa, dolci calette di sabbia bianca, grotte dai mille colori e pareti a capofitto su un mare limpidissimo.
Marina di Camerota può vantare le spiagge più belle d’Italia con Cala Bianca nel 2013 e l’area marina protetta di Baia Infreschi nel 2014.
Premio assegnato da Legambiente a dimostrazione di quanto sia bella e preservata la costa Cilentana.
Il centro di Marina di Camerota conserva molti vicoli e stradine dell'antico borgo di pescatori; ha un lungomare dove sarà possibile fare una piacevole passeggiata facendo shopping e gustando un buon gelato artigianale e un porto turistico attrezzato per accogliere tutte le tipologie di barche.
Le vostre vacanze saranno piene di esperienze tutte da vivere. Avrete la possibilità di fare delle bellissime escursioni in barca verso la costa degli Infreschi o verso Capo Palinuro, godervi una rilassante gita in barca a vela, fare snorkeling o diving, andare a cavallo lungo il fiume Mingardo, assistere all'antica pesca notturna (la lamparata) per poi fermarsi in spiaggia a fare il bagno e mangiare il pesce appena pescato.
E ancora fare trekking, una delle attività più affascinanti per chi vuole godersi i meravigliosi panorami a strapiombo sul mare e respirare quel senso di libertà che ti dona il Cilento. E poi, come non lasciarsi coinvolgere dalle tradizioni, dall'artigianato e dalla cucina Cilentana.
La festa di San Domenico con la sua tradizionale processione e i fuochi d'artificio che si specchiano sul mare. L'artigianato con la caratteristica lavorazione della pietra, del legno d'ulivo e della ceramica, attività ancora oggi in pieno svolgimento.
Non vi resta che venire a vivere le tante emozioni che il Cilento saprà regalarvi!