Natura

OASI DI MORIGERATI E GROTTE DEL BUSSENTO

Distanza dal Residence: 51 km;
Tempo di percorrenza in Auto 53 minuti;

L’Oasi di Morigerati, estesa per 607 ettari e parte di un SIC (Sito di Importanza Comunitaria) nel Comune di Morigerati, comprende la riserva biologica delle grotte del Bussento, il progetto più importante del WWF Italia per la conservazione e la difesa del territorio naturale e della biodiversità, gestito dall’organizzazione in convenzione con il Comune.Un canyon ricoperto da lussureggiante vegetazione, da visitare percorrendo un sentiero che si snoda dal centro storico lungo un ruscello con sorgenti, cascate e un antico mulino fino alla grotta, dove si assiste alla risorgenza del fiume carsico Bussento.Il percorso guidato è concepito per garantire ai visitatori la migliore prospettiva possibile, grazie a particolari scorci e a piccole zone di sosta per poter osservare gli animali preservando la loro tranquillità.La fauna, ricca anche di specie in via di estinzione, contempla: le lontre, la rara Salamandrina dagli occhiali; il gatto selvatico; il lupo; rapaci come il raro astore, il gheppio e i nibbi; le trote, i gamberi, i granchi e tante altre specie. Merita una visita anche il borgo medievale, che offre una splendida veduta sull’Oasi.

 

OASI FIUME ALENTO

Distanza dal Residence: 59 km;
Tempo di percorrenza in Auto 50 minuti;

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Oasi Fiume Alento, a Prignano Cilento, è un’area SIC (Sito di Importanza Comunitaria) di 3.024 ettari, comprendente gran parte del fiume Alento, una diga in terra e un’oasi naturalistica. Lungo la sponda destra del corso d’acqua si sviluppa l’Oasi naturalistica, costituita da laghetti di importante valore ecologico, che ha lo scopo di contribuire a salvaguardare la ricchezza di biodiversità mediante attività di conservazione.
L’integrità dell’habitat naturale dell’Oasi Fiume Alento rappresenta ormai da anni un’originale attrattiva per famiglie, scuole e sportivi. Essa è diventata infatti una piattaforma integrata di servizi turistici: visite guidate, escursioni in bici e bus elettrico, laboratori, gite in battello sul lago, passeggiate a cavallo, ristorante a km 0, 8 camere, orto botanico, area pic-nic attrezzata, bar, campi da calcio e da volley, shop con prodotti tipici, tiro con l’arco, vela, sentiero trekking di 12 km, capanni e laghetti per il birdwatching, itinerari per mountain bike, parco giochi e centro congressi.